...

Le Fiamme Gialle della provincia di Lucca, anche nel mese di agosto, hanno continuato a garantire appositi servizi di pattugliamento economico del territorio nell’arco delle 24 ore giornaliere, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di contraffazione, di abusivismo commerciale e, più in generale, di traffici illeciti che possano attentare alla sicurezza nei rapporti economico-finanziari e, quindi, danneggiare il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.



...

I militari del Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria di Pistoia hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, in forma diretta e per equivalente, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Pistoia, su richiesta della Procura della Repubblica di Pistoia, nei confronti di 3 persone fisiche ritenute responsabili di delitti tributari (sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte), bancarotta fraudolenta ed autoriciclaggio.


...

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato le attività di controllo sul territorio nell’ambito anche del piano coordinato con la Prefettura, con particolare riguardo, in questi ultimi giorni, alle zone della movida, della stazione ferroviaria e della pineta di ponente di Viareggio, oltre a quelle a maggior presenza di turisti di tutta la Versilia.



...

I militari del Comando Provinciale di Lucca, in considerazione dell’incremento dei flussi turistici per la stagione estiva e la presenza di eventi ad alto livello attrattivo, hanno intensificato i controlli a tutela della legalità economica e delle imprese oneste, all’esito dei quali sono stati individuati 18 lavoratori irregolari, ovvero completamente “in nero”.


...

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca stanno intensificando i controlli al fine di contrastare il gioco illegale e irregolare. Le ispezioni finora effettuate hanno riguardato diverse attività commerciali della provincia di Lucca, selezionate dopo una mirata attività di approfondimento volta a intercettare i soggetti a più altro rischio di irregolarità.


...

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno dato esecuzione a un provvedimento di confisca definitiva di un immobile e di somme di denaro, del valore complessivo di oltre 1 milione di euro, precedentemente posti sotto sequestro nei confronti del rappresentante legale di una società viareggina, operante nel settore immobiliare, e resosi responsabile di reati fiscali per aver omesso di versare l’I.V.A. dovuta all’erario.


...

Il Comando Provinciale di Lucca prosegue le attività di polizia economico-finanziaria nel quadro del costante monitoraggio del corretto adempimento degli obblighi previsti dalla disciplina antiriciclaggio, attraverso attività ispettive che postulano una mirata selezione dei soggetti mediante un approccio basato sul rischio di vulnerabilità all’immissione di patrimoni illeciti nell’economia legale.



...

Lunedì 29 maggio, presso la caserma “Giacomo Puccini Appuntato ad honorem”, sede del Comando Provinciale di Lucca, si è svolto un incontro tra la locale Guardia di Finanza e l’Ufficio delle Dogane di Pisa per l'attuazione del Protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza, stipulato a Roma lo scorso 3 aprile.



...

I militari del Comando Provinciale di Lucca, nell’ambito delle attività di polizia economico –finanziaria a presidio della spesa pubblica nazionale, in sinergia e collaborazione con i locali uffici dell’INPS, hanno posto in essere decine di mirati interventi nei confronti di percettori del reddito cittadinanza al fine di verificarne la regolarità, segnalando all’A.G. 30 persone per aver illecitamente percepito tale beneficio economico per un ammontare complessivo di circa 210.000 euro.


...

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, nell’ambito delle attività a tutela del distretto della nautica volte ad intercettare le diverse forme di illegalità che possano metterne in pericolo la stabilità e lo sviluppo, hanno avviato mirati approfondimenti che hanno consentito di individuare più imprese connotate da peculiari alert di pericolosità fiscale, quali i brevi cicli aziendali (con aperture e chiusure delle attività nell’arco di un paio di anni), l’omessa presentazione delle prescritte dichiarazioni e il mancato versamento delle imposte, nonché l’amministrazione occulta ad opera delle medesime persone fisiche.


...

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno concluso un’indagine coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca nel settore degli appalti pubblici, che ha visto coinvolte una società a partecipazione pubblica che si occupa di spazzamento ed igiene urbana nella lucchesia e una S.p.A. di Firenze, relativamente a una procedura di fornitura beni per un valore di oltre 6 milioni di €. Sono in corso, al riguardo, le notifiche degli avvisi di conclusione delle indagini emessi dal Pubblico Ministero titolare del fascicolo processuale nei confronti di 6 persone, a vario titolo, indagate per i reati di “Tentata Corruzione, “Turbata libertà degli incanti” e “Turbata libertà del procedimento di scelta del contraente”.


...

Nella prima mattinata di martedì i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Viareggio, supportati da militari del Comando Provinciale di Napoli, di Caserta e di Milano, hanno tratto in arresto 4 persone, tre uomini ed una donna, in quanto destinatari di una misura cautelare restrittiva richiesta da questa Procura della Repubblica ed emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lucca.



...

Prosegue incessante l’attività di contrasto ai fenomeni illeciti economici e finanziari più gravi e insidiosi da parte dei militari del Comando Provinciale di Lucca in stretta sinergia con la locale Autorità Giudiziaria, con l’esecuzione, a distanza di pochi giorni, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Lucca, di un altro decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, finalizzato alla confisca di beni per reati di frode fiscale.


...

I militari del Comando Provinciale di Lucca, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Lucca, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, finalizzato alla confisca nei confronti del legale rappresentante di una società attiva nel settore della costruzione di edifici, all’esito di accurate investigazioni in materia di reati tributari.


...

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, in un periodo caratterizzato da una grande affluenza di persone per la 150° edizione del Carnevale di Viareggio, hanno intensificato l’attività di controllo economico del territorio, volto alla tutela del locale distretto turistico, delle imprese sane e dei cittadini onesti, attraverso l’esecuzione di una serie di mirati controlli presso molteplici attività commerciali, al fine di contrastare ogni forma di abusivismo commerciale, fenomeni di contraffazione e verificare l’aderenza dei prodotti posti in vendita alla normativa concernente la sicurezza.


...

I militari del Comando Provinciale di Lucca hanno eseguito un controllo nei confronti di una ditta individuale lucchese esercente l’attività di commercio al dettaglio di carburanti per autotrazione, nell’ambito dei molteplici interventi in corso sulla distribuzione stradale finalizzati, non solo a garantire il corretto assolvimento degli obblighi impositivi, ma anche il regolare funzionamento dei sistemi di erogazione, la qualità del prodotto venduto e la trasparenza dei prezzi al consumatore.


...

I militari del Comando Provinciale di Lucca, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Firenze – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno portato a termine una complessa e articolata indagine nei confronti di un’associazione per delinquere finalizzata alla produzione, commercializzazione e ricettazione di prodotti di pelletteria di alto pregio recanti famosi marchi contraffatti, che venivano esportati e rivenduti, come originali, anche in vari Paesi d’Europa, America e Asia.


...

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno dato esecuzione a una misura cautelare personale della sospensione dell’esercizio del pubblico ufficio di curatore, commissario giudiziale e commissario liquidatore in qualsiasi procedura di fallimento e concordato preventivo e liquidazione coatta amministrativa, nei confronti di un dottore commercialista con sede operativa in Lucca.