Dal 1 ottobre al 5 novembre, Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema, e Roma World, il parco a tema dell’antica Roma, si vestono di arancione per l’Halloween più lungo d’Italia. Dopo i successi di Cinecittà World per i festeggiamenti di Halloween degli anni precedenti anche Roma World festeggia il suo primo Halloween.
da Organizzatori
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, nel contesto di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 responsabili (successivamente posti agli arresti domiciliari) ed eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Arezzo, per un valore di circa 10 milioni di euro, pari al profitto del reato di un’imponente frode fiscale nella commercializzazione di metalli preziosi.
I militari del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di approfondite indagini di polizia giudiziaria, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria lucchese gli amministratori di fatto e di diritto di due società operanti nel settore dei trasporti e della logistica, per aver distratto disponibilità liquide e risorse aziendali rendendosi responsabili dei reati di bancarotta documentale e fraudolenta.
Le Fiamme Gialle della provincia di Lucca, anche nel mese di agosto, hanno continuato a garantire appositi servizi di pattugliamento economico del territorio nell’arco delle 24 ore giornaliere, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di contraffazione, di abusivismo commerciale e, più in generale, di traffici illeciti che possano attentare alla sicurezza nei rapporti economico-finanziari e, quindi, danneggiare il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.
di Redazione
La figura ed il personaggio di Pinocchio hanno attraversato le epoche, le mode, le scelte pedagogiche, ma hanno sempre rappresentato nel mondo dei bambini un "totem" imprescindibile. Anche nella nostra infanzia questa figura magica, nata dalla penna di Carlo Collodi, ha segnato la nostra immaginazione e le nostre fantasie.
da Giuseppe De Carli
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca continuano le potenziate attività di controllo economico del territorio, nell’ambito anche del piano coordinato con la Prefettura, con uno sguardo più attento verso quelle zone con una maggiore presenza di turisti e di aggregazione giovanile, come la Versilia.
di Redazione
Nell’attuale periodo estivo, i Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno in corso di esecuzione una campagna di controlli presso gli stabilimenti balneari e i villaggi turistici, al fine di verificare il rispetto dei livelli qualitativi e di sicurezza dei servizi offerti agli utenti nel periodo vacanziero. Le attività ispettive, condotte su tutto il territorio nazionale, hanno finora interessato 838 strutture e relative aree di preparazione e somministrazione degli alimenti, rilevandone 257 irregolari (pari al 31% degli obiettivi ispezionati), contestando 415 sanzioni penali ed amministrative per oltre 290 mila euro.
I militari del Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria di Pistoia hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, in forma diretta e per equivalente, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Pistoia, su richiesta della Procura della Repubblica di Pistoia, nei confronti di 3 persone fisiche ritenute responsabili di delitti tributari (sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte), bancarotta fraudolenta ed autoriciclaggio.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato le attività di controllo sul territorio nell’ambito anche del piano coordinato con la Prefettura, con particolare riguardo, in questi ultimi giorni, alle zone della movida, della stazione ferroviaria e della pineta di ponente di Viareggio, oltre a quelle a maggior presenza di turisti di tutta la Versilia.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale di Lucca, in considerazione dell’incremento dei flussi turistici per la stagione estiva e la presenza di eventi ad alto livello attrattivo, hanno intensificato i controlli a tutela della legalità economica e delle imprese oneste, all’esito dei quali sono stati individuati 18 lavoratori irregolari, ovvero completamente “in nero”.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca stanno intensificando i controlli al fine di contrastare il gioco illegale e irregolare. Le ispezioni finora effettuate hanno riguardato diverse attività commerciali della provincia di Lucca, selezionate dopo una mirata attività di approfondimento volta a intercettare i soggetti a più altro rischio di irregolarità.
di Redazione
Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno dato esecuzione a un provvedimento di confisca definitiva di un immobile e di somme di denaro, del valore complessivo di oltre 1 milione di euro, precedentemente posti sotto sequestro nei confronti del rappresentante legale di una società viareggina, operante nel settore immobiliare, e resosi responsabile di reati fiscali per aver omesso di versare l’I.V.A. dovuta all’erario.
Il Comando Provinciale di Lucca prosegue le attività di polizia economico-finanziaria nel quadro del costante monitoraggio del corretto adempimento degli obblighi previsti dalla disciplina antiriciclaggio, attraverso attività ispettive che postulano una mirata selezione dei soggetti mediante un approccio basato sul rischio di vulnerabilità all’immissione di patrimoni illeciti nell’economia legale.
Lunedì 29 maggio, presso la caserma “Giacomo Puccini Appuntato ad honorem”, sede del Comando Provinciale di Lucca, si è svolto un incontro tra la locale Guardia di Finanza e l’Ufficio delle Dogane di Pisa per l'attuazione del Protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza, stipulato a Roma lo scorso 3 aprile.
L’estate è alle porte e Cinecittà World è pronta per far vivere ai propri ospiti una stagione estiva che si arricchisce di novità ed emozioni. Da Venerdì 2 giugno apre l’area acquatica del Parco Divertimenti del Cinema e della Tv di Roma: “Aqua World” una vera e propria isola del divertimento, da godersi in costume da bagno, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine che permette di vivere le una vacanza oltreoceano a due passi dalla Capitale.
da Organizzatori
Da Uma Thurman, eroina della saga Kill Bill di Quentin Tarantino a Sarah Connor, star di Terminator: Cinecittà World festeggia le mamme moderne, sportive e dinamiche. Il 14 Maggio per la Festa della Mamma, nel parco del cinema e della tv di Roma, tra i set che hanno fatto la storia si potranno provare tantissime discipline sportive rese famose dai film d’azione.
da Organizzatori
I militari del Comando Provinciale di Lucca, nell’ambito delle attività di polizia economico –finanziaria a presidio della spesa pubblica nazionale, in sinergia e collaborazione con i locali uffici dell’INPS, hanno posto in essere decine di mirati interventi nei confronti di percettori del reddito cittadinanza al fine di verificarne la regolarità, segnalando all’A.G. 30 persone per aver illecitamente percepito tale beneficio economico per un ammontare complessivo di circa 210.000 euro.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, nell’ambito delle attività a tutela del distretto della nautica volte ad intercettare le diverse forme di illegalità che possano metterne in pericolo la stabilità e lo sviluppo, hanno avviato mirati approfondimenti che hanno consentito di individuare più imprese connotate da peculiari alert di pericolosità fiscale, quali i brevi cicli aziendali (con aperture e chiusure delle attività nell’arco di un paio di anni), l’omessa presentazione delle prescritte dichiarazioni e il mancato versamento delle imposte, nonché l’amministrazione occulta ad opera delle medesime persone fisiche.
di Redazione
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno concluso un’indagine coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca nel settore degli appalti pubblici, che ha visto coinvolte una società a partecipazione pubblica che si occupa di spazzamento ed igiene urbana nella lucchesia e una S.p.A. di Firenze, relativamente a una procedura di fornitura beni per un valore di oltre 6 milioni di €. Sono in corso, al riguardo, le notifiche degli avvisi di conclusione delle indagini emessi dal Pubblico Ministero titolare del fascicolo processuale nei confronti di 6 persone, a vario titolo, indagate per i reati di “Tentata Corruzione, “Turbata libertà degli incanti” e “Turbata libertà del procedimento di scelta del contraente”.
di Redazione
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Nella prima mattinata di martedì i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Viareggio, supportati da militari del Comando Provinciale di Napoli, di Caserta e di Milano, hanno tratto in arresto 4 persone, tre uomini ed una donna, in quanto destinatari di una misura cautelare restrittiva richiesta da questa Procura della Repubblica ed emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lucca.
di Redazione