Lotta all’evasione fiscale. A ristoro dell’erario, confiscati in via definitiva beni per circa 100.000 euro

2' di lettura 24/01/2023 - I militari del Comando Provinciale di Lucca hanno eseguito una confisca definitiva, per un importo di circa € 100.000,00, pari al profitto dell’evasione fiscale, nei confronti di una persona residente in Valle del Serchio, in qualità di amministratore di un’azienda operante nel settore metalmeccanico.

L’operazione trae origine da una verifica fiscale, conclusa dalla Tenenza di Castelnuovo di Garfagnana negli anni scorsi, che aveva permesso di ricostruire l’effettivo volume d’affari realizzato dalla società ispezionata, che si era resa responsabile del delitto di omessa presentazione della dichiarazione, occultando così al Fisco ricavi non dichiarati per oltre € 900.000,00 e un’imposta sul valore aggiunto sottratta alle casse del fisco pari a € 142.000,00.

Oltre le sanzioni amministrative che ne conseguivano, il legale rappresentante della società veniva segnalato alla Procura della Repubblica di Lucca, che radicava un procedimento penale per i reati tributari rilevati ed assumeva la direzione delle indagini.

L’esito del giudizio che ne è conseguito da parte del Tribunale, che accoglieva la tesi accusatoria della Procura, portava alla condanna dell’imputato a una pena detentiva e all’emissione del decreto di confisca di denaro e beni, fino alla concorrenza dell’importo dell’evasione fiscale, realizzata con l’illecita condotta. Lo stesso è stato eseguito in questi giorni dalle Fiamme Gialle garfagnine che, dopo aver effettuato i dovuti accertamenti economico - patrimoniali, hanno agito sul denaro giacente sui conti correnti societari e personali, nonché su strumenti di investimenti azionario, fino al valore della confisca disposta.

In tal modo, i beni entrano definitivamente nelle Casse dello Stato, restituendo così alla collettività le ricchezze illegalmente accumulate.

L’operazione complessivamente sviluppata, sulla scia di altre recenti inchieste, testimonia ancora una volta l’impegno della Procura della Repubblica di Lucca e della Guardia di Finanza nella sinergica azione di contrasto ad ogni forma di evasione e frode fiscale, che trova nell’aggressione patrimoniale dei soggetti responsabili dei reati tributari la forma più incisiva di ristoro dei primari interessi dell’Erario.


   

di Redazione







Questo è un articolo pubblicato il 24-01-2023 alle 11:01 sul giornale del 25 gennaio 2023 - 88 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dOMi





logoEV
qrcode